Giocare responsabilmente e con moderazione è diventata una questione molto importante al giorno d’oggi.
Tra tanti giocatori che frequentano i casinò online, purtroppo, ci sono anche quelli per cui giocare non è più solo un divertimento, ma è diventato o potrebbe diventare un problema.
Il gioco deve rimanere un divertimento, deve essere gestito con moderazione, altrimenti può provocare conseguenze negative nella vita di una persona e dei suoi familiari.
Il gioco è divertimento, perché se non viene praticato con moderazione responsabilità può avere ripercussioni molto negative.
Abitudini di gioco non corrette possono causare problemi lavorativi, familiari e finanziari.
Casino21, consapevole che il gioco può rappresentare per qualcuno un problema che può portare a eccessi e dipendenza, promuove insieme ad AAMS il Gioco Responsabile con l’obiettivo di tutelare il proprio pubblico e guidarlo verso una fruizione responsabile del gioco.
Questo sito contiene i consigli e i suggerimenti necessari perché il gioco resti un divertimento e fornisce le informazioni utili e aiuti nel caso il tuo gioco sia diventato un problema.
Tutti i riferimenti ai RTP teorici (return to player) dei giochi integrati e i relativi regolamenti sono consultabili nella pagina che precede l’accesso a ogni singolo gioco.
Attenzione: per le slot del casinò Made in Italy (slot capecod) e le slot World Match, i dettagli delle singole giocate effettuate sono disponibili all’utente solamente all’interno del gioco (funzione history) e durante il ticket in corso.
Si consiglia per sicurezza di conservare i propri dati di accesso alla piattaforma di gioco, evitando di rivelare queste informazioni a terzi.
Si consiglia inoltre di dotare o aggiornare il proprio computer con sofware Antivirus e anti intrusione (Firewall).